Completamenti automatici
I completamenti automatici sono blocchi di testo standard che puoi inserire all’interno del documento tramite un breve comando vocale. L’uso dei completamenti automatici riduce il tempo necessario per la registrazione e migliora la coerenza della documentazione.
Esempio
- Definisci un completamento automatico per la firma di posta elettronica, denominato ‘firma’, che contiene queste informazioni:
- Pronuncia il comando vocale inserisci firma per inserire le informazioni.Pronuncia il comando vocale firma per inserire le informazioni.
Elia Bianchi
CEO
Azienda automobilistica AMC
Elia.Bianchi@AMC.com
Lavorare con i completamenti automatici
Per visualizzare un elenco dei completamenti automatici disponibili, di’ cosa dire e scorri fino alla sezione Completamenti automatici.
In base alla tua configurazione di sistema, durante la registrazione l’applicazione usa una parola chiave per individuare la presenza di un completamento automatico da elaborare. Per visualizzare la parola chiave che il tuo sistema si aspetta che utilizzi all’interno del comando vocale, di’ cosa dire. La parola predefinita è inserisci; devi pronunciare la parola chiave e la forma orale inserisci firma.Ad esempio, se la parola predefinita è inserisci, devi pronunciare la parola chiave e la forma orale inserisci firma.
Puoi spostarti tra i campi dei completamenti automatici tramite comandi vocali come campo successivo e vai al campo precedente.
Per usare i valori predefiniti e rimuovere i delimitatori dell’area di testo da tutti i campi, di’ accetta predefiniti. Per usare il valore predefinito e rimuovere i delimitatori dell’area di testo con il testo evidenziato, di’ campo completato. Se un campo contiene più valori, separati da |, verrà utilizzato il primo valore.
Nota: Dopo avere detto accetta predefiniti, controlla che il comando sia stato eseguito prima di continuare.
Gestire i completamenti automatici
Tutti i completamenti automatici che hai creato sono elencati nella finestra di dialogo Gestisci completamenti automatici. Puoi modificare i completamenti automatici esistenti e aggiungerne di nuovi.
Per aggiungere un completamento automatico, procedi nel modo seguente:
- Di’ gestisci completamenti automatici o clicca su
e seleziona Gestisci completamenti automatici; viene visualizzata la finestra di dialogo corrispondente.
- Clicca su + e compila i campi richiesti (ripeti l’operazione in base alle tue necessità).
- Clicca su Applica tutto.
Importante: Per motivi di sicurezza, i completamenti automatici non devono contenere informazioni sensibili, come ad esempio nomi utente o password.
Forma orale
Se il completamento automatico si pronuncia in un modo molto diverso da come si scrive, verifica che la Forma orale (il modo in cui è pronunciato) lo rispecchi.
Quando inserisci una forma orale, segui queste regole:
-
Usa solo caratteri alfabetici. Non usare:
Cifre (ad esempio, usa 'dodici' anziché '12') a meno che non facciano parte di parole di uso comune (ad esempio, usa '3D' anziché 'tre D').
Segni di punteggiatura (ad esempio, ., ", ! oppure ?).
Simboli (ad esempio, +, & oppure $) ad eccezione dei trattini nelle parole composte (ad esempio, 'post-operatorio').
-
Segui le regole standard per l’uso delle maiuscole (ad esempio, usa la lettera maiuscola per l’iniziale dei nomi propri).
-
Evita l’uso delle maiuscole (ad eccezione delle sigle e dei casi in cui le maiuscole sono obbligatorie in base alle regole standard; vedi sopra).
-
Per le sigle pronunciate lettera per lettera, usa lettere maiuscole (ad esempio, OMS); se non vengono riconosciute, separa le lettere con degli spazi (ad esempio, O M S).
-
Per le sigle che si pronunciano come parole, usa lettere minuscole (ad esempio, usa 'pet tac' per 'PET TAC' o 'picc' per 'PICC').
-
Non usare nomi molto brevi o che sono difficili da cogliere acusticamente (ad esempio nomi formati da una sola sillaba).
-
Usa parole intere anziché abbreviazioni (ad esempio, usa 'paziente' anziché 'pz').
-
Controlla che non ci siano errori di battitura.
Campi
Consigli
-
significa che il completamento automatico non è stato compilato correttamente. Il pulsante Applica tutto non è attivo se il completamento automatico contiene dei dati non validi.
-
significa che puoi annullare le modifiche non ancora salvate. Clicca sull’icona per annullare le modifiche non salvate.
- Clicca su
per copiare un completamento automatico esistente e utilizzarlo come modello per un nuovo completamento automatico. Il modello avrà la stessa descrizione e lo stesso contenuto del completamento automatico che hai copiato; i campi Nome e Forma orale saranno vuoti.
- Clicca su x per eliminare un completamento automatico. Finché non fai clic su Applica tutto, puoi sempre annullare quest’azione.
- Per annullare le modifiche, copiare o eliminare un completamento automatico, fai clic non il pulsante destro del mouse e seleziona Annulla modifiche, Copia oppure Elimina.
- Come impostazione predefinita, i campi sono indicati da parentesi quadre. Puoi modificare i caratteri usati come delimitatori dell’area di testo nel riquadro Generali della finestra di dialogo Opzioni; da quel momento in poi, i campi definiti in precedenza utilizzando delimitatori di testo diversi non funzioneranno più. Non utilizzare i caratteri {, } o | come delimitatori dell’area di testo.